The best Side of cosa fare a Roma nel weekend
The best Side of cosa fare a Roma nel weekend
Blog Article
Se avete tempo in abbondanza oppure passate a Venezia più di due giorni, ecco altri luoghi da visitare nei quali secondo me vale la pena di spendere qualche ora:
I cookie pubblicitari aiutano a capire quali sono gli interessi dell'utente e a fornire campagne pubblicitarie rilevanti e personalizzate. Altri Altri
Il tuo opinions è il nostro motore: lascia una recensione e facci sapere come stiamo andando. ⏬️ ⏬️ ⏬️ ⏬️ ⏬️
In quest’ultimo caso è obbligatorio prenotare la visita in anticipo selezionando un orario, ma vi consiglio di non perdervi l’esperienza poiché si tratta di un capolavoro unico al mondo – oltre ad offrire una bellissima vista su Firenze.
Le cose da vedere a Firenze sono davvero tantissime, ma se è la prima volta che la visitate – o la prima in cui vi dedicate alle sue attrazioni artistiche – il primo consiglio è di prenotare alcuni biglietti in anticipo in modo da evitare le file: acquistando online advertisement esempio i biglietti per gli Uffizi o for each le Gallerie dell’Accademia potrete accedere da un ingresso dedicato, risparmiando tempo prezioso.
se avete un weekend libero e volete scoprire la classica Venezia, ma anche qualcosa di nuovo, vi suggeriamo di leggere l'articolo sulle ten cose da fare a Venezia.
Vi vogliamo elencare alcune cose che secondo noi sarebbero utili, qualora vorreste passare un weekend a Venezia:
: dopo tutto questo camminare non vedete l'ora di trovare un posto dove riposarvi, lo vedo! Potete andare alla vicina
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. I cookie essenziali vengono memorizzati sul browser in quanto necessari per il funzionamento del sito stesso. For each ulteriori informazioni leggi la pagina sulla privacy e sui cookie.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri appear vengono elaborati i read more dati derivati dai commenti.
Ma Torino non è solo cultura: provate il famoso cioccolato gianduia in uno dei suoi storici caffè e, verso sera, godetevi l’atmosfera dei quartieri come San Salvario, animati da locali e ristoranti.
Gli alberi solitari in una piazzetta quasi scialba, i negozi kosher del ghetto ebraico e l’imponenza dell’Arsenale.
Una volta arrivati potreste spostarvi verso il cuore della città, Piazza S. Marco. Dalla stazione passate sopra il ponte degli scalzi. Il suo nome deriva dal fatto che si trova davanti alla Chiesa di Santa Maria di Nazareth dove per anni l’ordine dei carmelitani scalzi officiò la Messa.
All’interno di Castel Sant’Angelo potrai visitare l’antica tomba di Adriano e vivere un appassionante viaggio tra i tesori artistici custoditi all’interno di queste antiche mura, soprattutto spettacolari affreschi e sculture che ti faranno vedere questo luogo simbolico della Città Eterna con gli occhi dei romani del passato.